Defender 90 V8.
Un giorno un calabrone si è posato sopra il cruscotto della mia auto e in quel momento ho pensato:
"Si dice che il calabrone non può volare, perché il suo peso in rapporto alla superficie alare glielo impedirebbe, ma lui non lo sa e perciò continua a volare. Quest’auto è il mio calabrone: non sa di avere dei limiti per cui continua a volare, e a vincere!".
Simone Grossi, titolare di Clinic Car, è un pilota appassionato di fuoristrada che ha partecipato a numerose gare di Cross Country Rally allestendo personalmente i fuoristrada in gara. Ci racconta la sua esperienza con la Defender che lo ha portato a tanti successi negli ultimi anni.
"Ho acquistato questa vettura per gioco nel 2005, da un cacciatore che la utilizzava nel tempo libero. È stato amore a prima vista e da quel giorno non ho mai smesso di lavorarci perfezionando ad una ad una tutte le caratteristiche che nel tempo l’hanno trasformata in una vera e propria macchina da corsa."
"All’inizio ho preparato l’auto per andare fuori strada, divertirmi con gli amici. Poi sono arrivate le prime gare agonistiche che spesso si svolgevano di notte, quindi l’esigenza principale era assicurare un’autonomia di carburante molto elevata e un’illuminazione aggiuntiva che ci consentisse di illuminare gli ostacoli. E così sono cominciate le prime preparazioni dell’auto ai fini competitivi.
Alla fine, con il mio team, ci siamo avvicinati al Cross Country Rally ed ha avuto inizio la passione nella passione. L’avventura nell’avventura. L’incognita senza ricognizione. L’allestimento dell’auto è diventato un processo continuo che è durato più di 7 anni, fino ad arrivare alla situazione attuale, al mio Calabrone."
Assetti e allestimenti





Abbiamo scelto uno snorkel “militare” per l’aspirazione del motore e abbiamo montato un parabrezza riscaldato per evitare l’appannamento dei vetri interni, fastidiosissimo quando si corre in condizioni di tempo avverse.
Il paraurti è stato totalmente ricostruito in alluminio ed integrato con la slitta paracolpi progettata da Clinic Car."


Abbiamo montato collettori di scarico da competizione in acciaio 4 in 1 e potenziato il sistema di emissione, sostituendo le trombette originali con altre in carbonio maggiorate e installando un filtro in carbonio CDA della BMC. Il motore è stato messo a punto su banco prova a rulli, sviluppando 236 cv e 56 kg di coppia, anzichè gli originali 100 cv.
Il sistema di accensione è stato potenziato con due multibobine, trasformando il sistema da spinterogeno a multi-accensione per cilindro."




Sugli sportelli anteriori abbiamo eseguito delle serigrafie con una verniciatura bicolore in rilievo.
Il tetto è stato modificato eliminando la grondina e rendendo la vettura più aerodinamica."

Prenota tagliando
Inserisci le informazioni della tua vettura e prenota online il tagliando.
I nostri consulenti e tecnici qualificati risponderanno entro 24 ore.

Assistenza tecnica
Clinic Car è un centro autorizzato di assistenza tecnica Jaguar e Land Rover con consulenti e tecnici altamente qualificati.
SERVIZI
Contatta Clinic Car
Per informazioni, consulenze, appuntamenti, preventivi o assistenza per il tuo veicolo contatta Clinic car. Saremo lieti di rispondere ad ogni tua esigenza.
CONTATTACI